Comune di Sperlinga - Comune di Sperlinga

Concessioni cimiteriali

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene concesso il diritto d’uso in via esclusiva per un periodo determinato di:

  • un manufatto cimiteriale per tumulazione individuale realizzato dal Comune e pronto all’uso (loculo per salma/loculo ossario)
  • un’area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie spese un campo a tumulazione ipogeo a uno o più posti salma, o un campo a tumulazione epigeo a 12 o più posti salma.

Rimane in ogni caso integro il diritto di proprietà del Comune del manufatto e dell’area cimiteriale.

La concessione viene rilasciata obbligatoriamente per manufatti/aree situate cimitero di residenza del defunto (per loculi/ossari) e del richiedente per le aree cimiteriali.

Il canone di concessione dovuto al Comune discende dalla tipologia di manufatto/area e dal periodo di concessione.

Modulistica

Informazioni

Chi può presentare l’istanza

Loculi per salma e loculi ossari

La concessione può essere rilasciata:

  • a congiunto di defunto residente o deceduto nel territorio comunale
  • persona residente da almeno 5 anni, che abbia compiuto 80 anni e che dimostri di non avere vivente alcuno fra coniuge, figli, fratelli di età inferiore
  • coniuge superstite per la futura tumulazione della salma/ceneri di se stesso o di figlio portatore di handicap grave riconosciuto
  • nel caso di nuova costruzione di manufatti cimiteriali ad opera del Comune a favore del richiedente residente alla data di richiesta avente età superiore a 65 anni

Aree cimiteriali

La concessione può essere rilasciata a cittadino residente in presenza di aree disponibili nel cimitero della frazione di residenza

A chi deve essere presentata

La richiesta di concessione deve essere presentata all’ufficio Servizi Cimiteriali dai parenti del deceduto o altro congiunto l’interessato compilando apposito modulo disponibile presso l’ufficio “Servizi Cimiteriali”.

Occorre recarsi di persona presso l’ufficio Servizi Cimiteriali anteriormente alla presentazione della richiesta per individuare il luogo della sepoltura e conoscere i costi.

Come deve essere presentata

La richiesta deve essere presentata all’ufficio “Servizi Cimiteriali”, firmata in presenza del funzionario incaricato. In caso contrario all’istanza dovrà essere allegata la fotocopia del documento d’identità in corso di validità.

Loculi: deceduto residente nel Comune, residenza nel Comune nelle ipotesi di concessione a viventi, avente diritto di sepoltura nei cimiteri aronesi per le fattispecie espressamente previste dal regolamento
Aree: residenza del richiedente nel Comune

Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti.

Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.

Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia Scrivania digitale > Le mie Pratiche > Presentate. 

L'ufficio responsabile del procedimento è: Ufficio Cimiteriale
Ultima modifica: 14 Febbraio 2025 alle 16:53

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
torna all'inizio del contenuto